Introduzione
Benvenuti su Meteo Lavis. Il mio nome è Alberto Longhi e questo spazio web è dedicato al mio osservatorio meteorologico amatoriale situato a Lavis (TN). Da sempre la meteorologia è una delle mie più grandi passioni ma solo da pochi anni ho potuto creare un osservatorio tutto mio, qui nel mio paese natale. Lavis è una località situata a circa 8 km di distanza da Trento, a nord del capoluogo. L'osservatorio è costituito da una stazione meteo Davis Vantage Pro 2 wireless con schermo ventilato day-time, il cui sensore termometrico è installato a 180 cm d'altezza rispetto al suolo erboso del mio giardino. Esso si trova in pieno fondovalle trentino, lungo la Valle dell'Adige, a circa 219 metri di quota sul livello del mare. L'osservatorio è posto nella parte occidentale del paese, all'interno della zona industriale, ai piedi del massiccio della Paganella (2.125 mslm). Ho iniziato a raccogliere dati nell'ottobre 2006, cercando di rispettare quanto più possibile le rigide regole dettate dall'organizzazione meteorologica mondiale (OMM). Principalmente, il mio sito ha la funzione di monitorare in tempo reale e di registrare e mettere a disposizione tutti i dati meteorologici rilevati tramite la strumentazione in mio possesso. Un secondo obiettivo è quello di creare una serie storica di carattere meteo-climatologico per la mia zona.
Lavis (TN) 219 mslm: panorama invernale
Sperando che questo sito possa raccogliere più consenso possibile, auguro una buona navigazione a tutti.
Alberto Longhi
Previsioni ilMeteo.it |